Guida
IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI

Redazione del bilancio - 10. Costi di sviluppo

di Gianluca Dan | 12 Marzo 2025
Redazione del bilancio - 10. Costi di sviluppo

Lo sviluppo rappresenta l’applicazione dei risultati della ricerca di base o di altre conoscenze possedute o acquisite in un piano o in un progetto per la produzione di materiali, dispositivi, processi, sistemi o servizi, nuovi o sostanzialmente migliorati, prima dell’inizio della produzione commerciale o dell’utilizzazione.

I costi sostenuti per lo sviluppo di un progetto possono essere iscritti all’attivo di bilancio, con il consenso del collegio sindacale, e ammortizzati sistematicamente secondo la loro vita utile.

Nei casi eccezionali in cui non è possibile stimarne attendibilmente la vita utile, devono essere ammortizzati entro un periodo non superiore a 5 anni.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo descrive la classificazione e l'iscrizione dei costi di sviluppo nell'attivo del bilancio secondo il Principio contabile OIC 24 e le relative implicazioni fiscali.