Guida
BILANCIO - REDAZIONE DEL BILANCIO

Redazione del bilancio - 52. Conti d'ordine

di Gianluca Dan | 12 Marzo 2025
Redazione del bilancio - 52. Conti d'ordine

Nel bilancio versione ante D.Lgs. 139/2015 dovevano risultare, in calce allo Stato patrimoniale, le garanzie prestate direttamente o indirettamente, distinguendosi fra fideiussioni, avalli, altre garanzie personali e garanzie reali, e indicando separatamente, per ciascun tipo, le garanzie prestate a favore di imprese controllate e collegate, nonché di controllanti e di imprese sottoposte al controllo di queste ultime; dovevano inoltre risultare gli altri conti d'ordine.
Il D.Lgs. 139/2015  ha abrogato l’obbligo di indicazione dei conti d’ordine con effetto dai bilanci relativi agli esercizi finanziari aventi inizio a partire dal 1° gennaio 2016.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il D.Lgs. 139/2015 ha abrogato l'obbligo di indicare i conti d'ordine nei bilanci a partire dal 1° gennaio 2016, ampliando le indicazioni nella Nota integrativa.