Guida
Commentario del processo tributario - D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546

Commentario del processo tributario - D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 - 17. Art. 16 - Comunicazioni e notificazioni

di Fabio Pace | 18 Luglio 2025

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Testo Unico della giustizia tributaria, approvato con il D.Lgs. n. 175/2024, introduce nuove disposizioni in vigore dal 1° gennaio 2026, abrogando il D.Lgs. n. 546/1992. La notificazione degli atti nel processo tributario è disciplinata in modo innovativo e può avvenire anche tramite spedizione del ricorso senza busta raccomandata. Sono previste modalità specifiche per la notifica a mezzo ufficiale giudiziario, ex art. 138 c.p.c., e la notifica a mezzo posta secondo l'art. 149 c.p.c., con precise indicazioni sulle formalità da seguire e le relative conseguenze in caso di mancato rispetto delle disposizioni normative.