Secondo l’Agenzia, per configurare l’abuso della personalità giuridica non serve dimostrare la simulazione della società, ma basta provare un uso dei poteri scaturenti dal contratto di società contrario alle corrette regole di esercizio e alla buona fede oggettiva.
L'abuso di personalità giuridica si ha quando un soggetto gode di una disciplina di favore in situazioni diverse da quelle che ne giustificano l'applicazione, in particolare allorché fruisca della limitazione di responsabilità, tipica delle società di capitali, oltre i limiti entro i quali il legislatore ha inteso contenerla. Si configura, cioè, quando un soggetto si nasconde dietro lo schermo di una società, per eludere un divieto convenzionale o di legge, anche derivante da norme fiscali, dando a vita a società di comodo, o creando una società di capitali, per godere del più benevolo regime di responsabilità limitata, salvo gestirla come se fosse cosa propria.
La sussistenza dell'abuso della personalità giuridica presuppone che la società schermo costituisca una mera fictio, creata nell'esclusivo interesse della persona fisica.
Ciò che deve essere indagato, per comprendere se ci si trovi di fronte a una forma di abuso della personalità giuridica è se le operazioni poste in essere, pur non contrastanti con alcuna norma, risultino distorte rispetto agli schemi negoziali classici, palesandosi come irragionevoli in una normale logica di mercato e siano perseguite solo per pervenire a un certo risultato fiscale (Sez. 5, ord. 27 maggio 2024, n. 14674; Sez. 5, ord. 20 giugno 2018, n. 16217; Sez. 6-5, ord. 13 aprile 2017, n. 9610; Sez. 5, sent. 28 febbraio 2017, n. 5090).
Altra ipotesi di abuso di personalità giuridica si ravvisa nel caso del cd. socio tiranno, quando l'appartenenza della totalità o quasi delle quote o azioni a un unico soggetto si congiunge a una gestione personalistica della società di capitali, volta solo a perseguire scopi personali del socio (Sez. 1, ord. 22 giugno 2022, n. 20181).
La non abusiva costituzione della società non esclude l'abuso di personalità giuridica, che può collocarsi temporalmente in qualunque momento, senza, per forza, involgere l'intera vita sociale, anche precedente.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati