Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di giurisprudenza 21 marzo 2025, n. 745

di Fabio Pace | 21 Marzo 2025
Rassegna di giurisprudenza 21 marzo 2025, n. 745

Si eccepisce l'interesse a impugnare l'estratto ruolo - cui erano sottese cartelle di cui si denunciava la mancata notifica - allegando l'iscrizione al PRA del provvedimento di fermo amministrativo sul veicolo di proprietà.
Il legislatore, con l'introduzione del comma 4-bis all'art. 12 del D.P.R. n. 602/1973, ha previsto la non impugnabilità ex lege dell'estratto di ruolo che evidenzia atti della riscossione irregolarmente notificati, subordinando la possibilità di dimostrare l'interesse ad agire del contribuente, ma solo in casi tassativamente previsti (Cass. ord. 8 gennaio 2025, n. 290). Va stabilito se la norma si applichi anche ai giudizi pendenti.
Come per la tipizzazione degli interessi alla tutela giurisdizionale introdotta dall'art. 12 del D.L. n. 146/2021, con l’art. 12 del D.Lgs. n. 110/2024 - che ha ampliato il perimetro dell'interesse alla tutela giurisdizionale - il legislatore, nel regolare ulteriori specifici casi di azione diretta, ha stabilito le fattispecie in cui l'invalida notificazione della cartella ingenera di per sé bisogno di tutela giurisdizionale, così che anche l'intervento normativo ampliativo delle ipotesi di interesse alla tutela giurisdizionale si applica ai processi pendenti, perché incide sulla pronuncia della sentenza (o dell'ordinanza), che è ancora da compiere. L'innovazione è immediatamente operativa con la sua pubblicazione, già a valere dai giudizi in corso.
L’art. 3-bis del D.L. n. 146/2021, che ha inserito il comma 4-bis nell’art. 12 del D.P.R. n. 602/1973, si applica ai processi pendenti, poiché specifica, concretizzandolo, l'interesse alla tutela immediata a fronte del ruolo e della cartella non notificata o invalidamente notificata (Cass., SS.UU., sent. 6 settembre 2022, n. 26283). Gli stessi principi si applicano con riferimento al D.Lgs. n. 110/2024, che si applica ai processi pendenti, poiché individua l'interesse alla tutela immediata a fronte del ruolo e della cartella non notificata o invalidamente notificata, aggiungendo specifici casi in cui l'invalida notificazione della cartella ingenera di per sé il bisogno di tutela giurisdizionale (Cass. 3 febbraio 2023, n. 3400 e n. 3425; Cass. 23 marzo 2023, n. 8330n. 8374 e n. 8377; Cass. 12 aprile 2023, n. 9765, Cass. 26 giugno 2024, n. 17606).
I presupposti per assimilare il fermo amministrativo del veicolo a una delle ipotesi tassative sono esclusi.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta della non impugnabilità ex lege dell'estratto di ruolo e delle modifiche normative in materia di interesse alla tutela giurisdizionale.