Prima lettura
ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE

Tregua fiscale: pubblicata la circolare "omnibus" n. 2/E dall'Agenzia Entrate

di Carla De Luca | 30 Gennaio 2023
Tregua fiscale: pubblicata la circolare "omnibus" n. 2/E dall'Agenzia Entrate

L’Amministrazione finanziaria fornisce ulteriori chiarimenti sulle misure contenute nella c.d. "tregua fiscale", prevista dalla Legge di Bilancio 2023.  

Dopo la circolare n. 1/E/2023, con la quale l’Agenzia delle entrate ha fornito i primi chiarimenti relativi alla definizione agevolata delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni, con la circolare n. 2/E del 27 gennaio 2023 , sono fornite ulteriori indicazioni in merito:

  • alla regolarizzazione delle irregolarità formali,
  • al ravvedimento speciale per le violazioni tributarie,
  • all’adesione agevolata e alla definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento,
  • alla chiusura delle liti tributarie
  • e alla regolarizzazione degli omessi pagamenti di rate dovute a seguito di acquiescenza, accertamento con adesione, reclamo o mediazione e conciliazione giudiziale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Legge n. 197/2022 prevede una tregua fiscale con regolarizzazioni agevolate per violazioni formali e sostanziali, conciliazione giudiziale e definizione agevolata delle controversie tributarie.