Prima lettura
DECRETO "SOSTEGNI"

Contributi a fondo perduto, cartelle e proroghe: le novità del decreto “Sostegni”

di Paolo Duranti | 22 Marzo 2021
Contributi a fondo perduto, cartelle e proroghe: le novità del decreto “Sostegni”

È stato approvato venerdì 19 marzo 2021, dal Consiglio dei Ministri, l'atteso decreto “Sostegni”, contenente nuove importanti misure di aiuto per imprese, lavoratori autonomi e cittadini a seguito dell'emergenza sanitaria ed economica causata dal Covid-19. Tra le principali novità del decreto, il riconoscimento di nuovi contributi a fondo perduto per le partite Iva che hanno subìto perdite di fatturato a causa della crisi, la rimodulazione del calendario della pace fiscale e l'annullamento delle cartelle entro i 5 mila euro per i contribuenti con reddito imponibile fino a 30 mila euro, la proroga dei termini di alcune scadenze fiscali, nonchè lo stanziamento di nuove risorse a sostegno di alcuni settori economici particolarmente colpiti dal lockdown.

Il D.L. 22 marzo 2021, n. 41  è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 22 marzo 2021 ed è entrato in vigore il 23 marzo 2021.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto Sostegni prevede nuove misure di aiuto per imprese e lavoratori autonomi, tra cui contributi a fondo perduto, proroghe di scadenze fiscali e stanziamento di risorse per settori colpiti.