Prima lettura
EMERGENZA CORONAVIRUS

Decreto “Ristori-bis”, in vigore le nuove misure: contributi a fondo perduto, proroga dei versamenti, tax credit locazioni

di Paolo Duranti | 10 Novembre 2020
Decreto “Ristori-bis”, in vigore le nuove misure: contributi a fondo perduto, proroga dei versamenti, tax credit locazioni

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 279 del 9 novembre 2020 il cosiddetto decreto “Ristori-bis” (D.L. 9 novembre 2020, n. 149). Entrano subito in vigore le ulteriori misure di ristoro per le attività economiche colpite, direttamente o indirettamente, dalle restrizioni deliberate nei giorni scorsi con il D.P.C.M. 3 novembre 2020, che ha previsto la suddivisione del territorio nazionale in tre aree, distinte a seconda della gravità della situazione epidemiologica, cui si applicano chiusure e limitazioni differenziate. Nel testo finale del decreto è stato previsto un ampliamento delle categorie di attività beneficiarie del contributo a fondo perduto previsto dal decreto “Ristori” (D.L. n. 137/2020 ), con un ulteriore incremento per alcune attività situate nelle zone “arancioni” e “rosse”, e un nuovo contributo a fondo perduto per specifiche imprese che operano nelle “zone rosse”. Per alcune attività sospese operano anche l’estensione del credito d’imposta sugli affitti commerciali, la cancellazione della seconda rata Imu e la sospensione di ritenute e versamenti.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto Ristori-bis amplia le categorie beneficiarie del contributo a fondo perduto e introduce nuovi aiuti per le attività colpite dalle restrizioni.