Prima lettura
ACCERTAMENTO

Emanate le linee-guida per le verifiche fiscali: a rischio i professionisti con deduzioni di importo elevato

di Paolo Duranti | 9 Agosto 2019
Emanate le linee-guida per le verifiche fiscali: a rischio i professionisti con deduzioni di importo elevato

Con la Circolare n. 19/E dell'8 agosto 2019, l'Agenzia delle Entrate ha dettato le linee-guida relative alle attività di contrasto dell’evasione fiscale. Il documento è suddiviso, come di consueto, a seconda della tipologia di soggetto sottoposto a verifica (grandi contribuenti; imprese di medie dimensioni e minori; persone fisiche, lavoratori autonomi ed enti non commerciali). 
Con riferimento ai lavoratori autonomi, particolare attenzione sarà prestata nei confronti di quei soggetti che, seppure dichiarino un ammontare elevato di compensi, deducono un importo cospicuo di costi che abbattono in maniera significativa il reddito imponibile.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Controlli previsti per persone fisiche e lavoratori autonomi relativi ai periodi d'imposta 2015 e successivi, con invio di comunicazioni di anomalia e selezione dei soggetti da sottoporre a verifica.