Prima lettura
IRPEF

Rimborsi spese forfettari in trasferta: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 26 Luglio 2019
Rimborsi spese forfettari in trasferta: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate

I rimborsi spese forfettari ai dipendenti in caso di trasferta tornano sotto la lente dell’Agenzia delle Entrate. Con la Risposta ad Interpello del 23 luglio 2019, n. 304 l’Amministrazione Finanziaria chiarisce la corretta imposizione fiscale a cui devono essere assoggettati eventuali rimborsi spese forfettari corrisposti ai lavoratori dipendenti a ristoro delle spese di trasporto, vitto e alloggio dagli stessi sostenute durante l’invio in missione o trasferta al di fuori del comune ove è ubicata la sede di lavoro.

Inoltre con altro provvedimento – Risposta ad Interpello del 24 luglio 2019, n. 312, l’Agenzia delle Entrate interviene in merito agli adempimenti come sostituto d’imposta da parte di soggetto estero non residente che abbia alle dipendenze lavoratori dipendenti.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Rimborsi spese forfettari per trasferte e assunzione di dipendenti esteri: chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate. (24 luglio 2019, n. 304 e n. 312)