Prima lettura
AGEVOLAZIONI

Tax credit ricerca e sviluppo, le Entrate spiegano le novità introdotte dalla Manovra

di Paolo Duranti | 11 Aprile 2019
Tax credit ricerca e sviluppo, le Entrate spiegano le novità introdotte dalla Manovra

Con la Circolare 10 aprile 2019, n. 8/E , l'Agenzia delle Entrate ha raccolto i chiarimenti sulle novità fiscali per i cittadini e le imprese, introdotte dalla legge di Bilancio 2019 (legge n. 145/2018 ), forniti nelle scorse settimane in occasione di Videoforum e Telefisco 2019. Tra i temi di maggiore rilevanza, già oggetto di diversi approfondimenti, in questa sede si focalizzerà l'attenzione su una misura di stretta attualità: il credito d'imposta previsto per le attività di ricerca e sviluppo.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Legge di Bilancio 2019 introduce nuove misure per il credito d'imposta, differenziando i benefici in base alla tipologia di spesa e riducendo l'importo massimo a 10 milioni di euro.