Commento
AGEVOLAZIONI

Bonus ristrutturazione. Interventi continuativi e regole di compilazione del dichiarativo

di Andrea Amantea | 17 Settembre 2025
Bonus ristrutturazione. Interventi continuativi e regole di compilazione del dichiarativo

In vista della scadenza del termine per l’invio della dichiarazione dei redditi 2025, 730 e modello Redditi, particolare attenzione va prestata rispetto a quei lavori di ristrutturazione ex art. 16-bis del D.P.R. n. 917/1986 che sono proseguiti su due periodi d’imposta consecutivi. In tale caso, la compilazione del dichiarativo deve rispettare precise regole. Eventuali errori sulla gestione dei limiti di spesa, che non può prescindere dal concetto di intervento autonomo, potrebbero comportare la necessità di rettifica della dichiarazione.  

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Bonus ristrutturazione consente una detrazione IRPEF su spese edilizie, con limiti annuali e percentuali variabili, ripartita in 10 anni. Attenzione a limiti per lavori continuativi e interventi autonomi.