Commento
ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE

Autotutela tributaria: i chiarimenti della circolare n. 21/E/2024 (con fac-simile)

di Stefano Setti | 26 Novembre 2024
Autotutela tributaria: i chiarimenti della circolare  n. 21/E/2024 (con fac-simile)

La circolare n. 21 del 7 novembre 2024, emessa dall’Agenzia delle Entrate, fornisce istruzioni operative per l’applicazione delle novità normative relative all’autotutela tributaria, introdotte dagli artt. 10-quater10-quinquies dello Statuto dei diritti del contribuente. Questo commento si propone di sintetizzare i punti salienti della circolare, evidenziandone le implicazioni pratiche per i contribuenti e gli uffici dell’Amministrazione finanziaria.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La recente circolare dell'Agenzia delle Entrate illustra le novità normative sull'autotutela tributaria, distinguendo tra obbligatoria e facoltativa, e fornendo istruzioni operative per la presentazione delle richieste.