Superbonus, pagamento con strumenti diversi dal “bonifico parlante”: come rimediare?
di Marco Bomben| 25 GENNAIO 2023
|
Per godere del Superbonus, le persone fisiche non titolari di redditi d’impresa, devono eseguire i pagamenti delle spese mediante “bonifico parlante”, ossia bonifico da cui risultano: causale di versamento, codice fiscale del beneficiario, numero di partita IVA o codice fiscale del destinatario del pagamento. Se, tuttavia, il versamento è effettuato con bonifico ordinario, il contribuente può mantenere l'agevolazione con la ripetizione del pagamento o con la dichiarazione sostitutiva di atto notorio da parte dell'impresa. Questo il chiarimento fornito dalle Entrate nel corso del 6° Forum dei Commercialisti ed Esperti contabili del 23 gennaio 2023.