Commento
CONTENZIOSO TRIBUTARIO

Va risarcito il contribuente se l’Ufficio avvia una lite temeraria

di Diego De Gaetano | 23 Settembre 2022
Va risarcito il contribuente se l’Ufficio avvia una lite temeraria

La pretesa erariale illegittima, caratterizzata da mala fede o colpa grave, che ha obbligato il contribuente a partecipare ad un processo ingiusto, dà diritto al risarcimento del danno. È questo il principio espresso dalla VI Sezione civile della Corte di Cassazione, con ordinanza n. 26920 del 13 settembre scorso.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'art. 96 c.p.c. disciplina la lite temeraria, consentendo il risarcimento dei danni in caso di mala fede o colpa grave durante il processo. La Corte di Cassazione ha confermato questo principio.