Commento
DICHIARAZIONI

Spese sanitarie: con il precompilato, dall’anno prossimo, addio alla conservazione dei giustificativi

di Sandra Pennacini | 5 Agosto 2022
Spese sanitarie: con il precompilato, dall’anno prossimo, addio alla conservazione dei giustificativi

Con l’art. 6 del decreto "Semplificazioni", D.L. n. 73/2022 , convertito con modificazioni in legge a seguito dell’approvazione del Senato in data 2 agosto 2022, la dichiarazione dei redditi precompilata acquista una maggiore efficacia, grazie ad una serie di interventi che consentono ai contribuenti, ai CAF ed ai Professionisti di avvalersi di un’effettiva semplificazione. Alle misure già presenti nella formulazione originaria del decreto, in sede di conversione in legge si sono affiancate ulteriori disposizioni, che finalmente consentiranno di evitare la conservazione dei documenti giustificativi relativi alle spese sanitarie, laddove coincidenti con i dati precompilati.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le modifiche all'art. 6 del D.L. n. 73/2022 semplificano la dichiarazione dei redditi precompilata, riducendo i controlli formali e consentendo di evitare la conservazione dei documenti relativi alle spese sanitarie.