Commento
AGEVOLAZIONI

Il credito d'imposta beni strumentali: determinazione del costo di acquisto

di Giovanna Greco | 8 Aprile 2021
Il credito d'imposta beni strumentali: determinazione del costo di acquisto

La Legge di Bilancio 2021 (Legge n. 178 del 30 dicembre 2020) ha introdotto un incentivo diretto a supportare e agevolare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato. Non si tratta di una novità assoluta, in quanto l’agevolazione ripropone in larga parte quanto già disposto con la Legge di Bilancio 2020 (Legge n. 160 del 27 dicembre 2019). Si analizzano le modalità di determinazione del costo di acquisto del bene strumentale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'agevolazione fiscale per gli investimenti in beni strumentali materiali e immateriali è estesa a tutte le imprese residenti in Italia, con varie percentuali di credito d'imposta.