La Legge di Bilancio 2021 (art. 1, comma 1051 ss., Legge n. 178/2020) ha prorogato fino al 2022 la possibilità di fruire dei crediti d’imposta per gli investimenti in beni strumentali, in ricerca e sviluppo, in transizione ecologica, in innovazione tecnologica 4.0 e in altre attività innovative nonché per la formazione 4.0. I crediti d’imposta sono calcolati in misura differenziata a seconda della tipologia di investimento e del periodo di effettuazione in base ad aliquote e massimali specifici. Si analizzano di seguito le modalità di contabilizzazione e imputazione in bilancio.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati