Commento
AGEVOLAZIONI

Superbonus: “strada sbarrata” se non si possiede un reddito

di Nicola Forte | 13 Gennaio 2021
Superbonus: “strada sbarrata” se non si possiede un reddito

L’Agenzia delle Entrate ha fornito, con la circolare n. 30/E/2020, numerosi chiarimenti aventi ad oggetto il superbonus del 110 per cento. Sono stati così dissipati alcuni dubbi che erano sorti dalla lettura della circolare n. 24/E dell’8 agosto scorso. In particolare, è stato precisato che il beneficio fiscale spetta unicamente in favore dei contribuenti in possesso di un reddito imponibile. È sufficiente, quindi, anche il mero possesso dell’abitazione principale, nonostante la rendita catastale sia completamente detassata a seguito della deduzione di pari importo spettante ai sensi dell’art. 10 del TUIR. La soluzione è stata confermata dalla risposta al quesito 2.1.7 contenuto nel citato documento di prassi. Il chiarimento è sicuramente apprezzabile, ma non sono stati chiariti tutti i dubbi.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La circolare dell'Agenzia delle Entrate chiarisce che per fruire del superbonus del 110% è necessario possedere un reddito imponibile, anche se la rendita catastale è detassata.