Commento
LEGGE DI BILANCIO 2021, AGEVOLAZIONI

ISCRO: l’indennità straordinaria Gestione Separata che comporta l’aumento dei contributi per tutti gli iscritti

di Sandra Pennacini | 4 Gennaio 2021
ISCRO: l’indennità straordinaria Gestione Separata che comporta l’aumento dei contributi per tutti gli iscritti

I commi da 386 a 401 dell'art. 1 della Legge di Bilancio 2021 (Legge 30 dicembre 2020, n. 178) delineano i tratti di una novità nel panorama degli ammortizzatori sociali: l’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO), prevista a favore degli iscritti alla Gestione Separata. Nel seguito requisiti e modalità di riconoscimento di quella che potrebbe essere definita come una sorta di cassa integrazione a favore dei lavoratori autonomi, soggetta a limitazioni più che stringenti, che tuttavia costerà a tutti gli iscritti alla Gestione Separata un ulteriore aumento dell’aliquota contributiva.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Manovra finanziaria introduce l'ISCRO, un ammortizzatore sociale sperimentale per i lavoratori autonomi, con requisiti stringenti e costi aggiuntivi per gli iscritti all'INPS Gestione Separata.