Commento
DECRETO "RILANCIO", AGEVOLAZIONI

Credito d’imposta sanificazione: usufruibile solo il 15% del 60% teoricamente spettante

di Sandra Pennacini | 14 Settembre 2020
Credito d’imposta sanificazione: usufruibile solo il 15% del 60% teoricamente spettante

Con l’emanazione del Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 302831/2020 dell’11 settembre  è stata definitivamente determinata la misura percentuale di fruizione del credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione, di cui all’art. 125 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, in legge 17 luglio 2020, n. 77. I timori che lo stanziamento previsto si rivelasse insufficiente si sono, purtroppo, dimostrati fondati, con la conseguenza che il credito effettivamente spettante, in rapporto alle spese sostenute, passa da un massimo teorico del 60% delle spese sostenute, ad un effettivo poco meno del 10%.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione anti Covid è stato ridotto a meno del 10% delle spese sostenute.