Commento
Le videopillole di MySolution

Video Pillola - Studi associati e fondo perduto, che fare?

di Carla De Luca | 24 Luglio 2020
Video Pillola - Studi associati e fondo perduto, che fare?

L'Agenzia delle Entrate, con la Circolare 21 luglio 2020, n. 22/E, nega la spettanza del contributo a fondo perduto agli studi associati, ove gli associati stessi siano professionisti iscritti alle Casse di previdenza, in quanto essi non godono di un'autonomia giuridica.
La fondatezza della ricostruzione dell’Agenzia delle Entrate è smentita dalla Cassazione e risulta ancora più evidente se si confronta la risposta sugli studi associati con quella relativa alla possibilità per una S.a.s., con soci professionisti iscritti alla Gestione separata, di beneficiare del sussidio. Restituire il contributo senza operare il ravvedimento può essere una scelta opportuna.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Circolare 22/E dell'Agenzia delle Entrate nega il contributo a fondo perduto agli studi associati con professionisti iscritti alle Casse di previdenza.