Commento
DECRETO "RILANCIO", AGEVOLAZIONI

Contributo a fondo perduto: quando la restituzione è senza sanzioni

di Sandra Pennacini | 24 Luglio 2020
Contributo a fondo perduto: quando la restituzione è senza sanzioni

Tra le risposte ai quesiti più interessanti che l’Agenzia delle Entrate ha fornito con la circolare n. 22/E del 21 luglio 2020, in materia di ulteriori chiarimenti ai fini della fruizione del contributo a fondo perduto di cui all’art. 25 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, troviamo un’importante apertura a favore di quei contribuenti che, accortisi di aver presentato un’istanza non corretta, hanno tentato di porre rimedio - apparentemente in tempo utile - tuttavia ricevendo l’accredito di somme in esubero, a fronte delle quali si temeva venisse richiesta la corresponsione delle sanzioni.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il contributo a fondo perduto dell'art. 25 del D.L. n. 34/2020 ha generato problemi di trasmissione dati errati e indebita percezione, ma l'Agenzia delle Entrate consente restituzioni senza sanzioni.