Commento
DECRETO "RILANCIO", AGEVOLAZIONI

Fondo perduto: trasmissione, correzione, revoca dell’istanza e gestione delle ricevute

di Sandra Pennacini | 17 Giugno 2020
Fondo perduto: trasmissione, correzione, revoca dell’istanza e gestione delle ricevute

Con l’apertura dei canali dedicati su piattaforma Fatture e Corrispettivi e Agenzia delle Entrate, nonché PEC nei casi previsti, è partita in data 15 giugno la trasmissione telematica delle istanze da presentarsi al fine del riconoscimento del contributo a fondo perduto previsto dall’art. 25 del D.L. n. 34 del 19 maggio 2020. Nel presente intervento andremo a riepilogare le modalità di presentazione dell’istanza, i tempi per una eventuale correzione in assenza di sanzioni, e tempi e modalità di un’eventuale rinuncia.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Dal 15 giugno al 13 agosto 2020 è possibile presentare istanze per il contributo a fondo perduto. È importante seguire le modalità e i tempi correttamente.