Commento
VERSAMENTI

730 e visto di conformità: l’utilizzo dei crediti per importi superiori a 5.000 euro

di Andrea Amantea | 24 Giugno 2020
730 e visto di conformità: l’utilizzo dei crediti per importi superiori a 5.000 euro

L’eventuale credito che risulta dal modello 730/2020 può essere utilizzato in compensazione in F24 per pagare imposte quali l’IMU, la TARI ecc., 730 sul quale il professionista o il CAF che presta assistenza fiscale è chiamato ad apporre il visto di conformità. Nel presente elaborato si esamina l’utilizzo in compensazione orizzontale di crediti IRPEF da 730 per importi superiori a 5.000 euro. È utile capire se è necessario un ulteriore e specifico visto oltre a quello che gli intermediari appongono sul 730 indipendentemente dall’entità del credito riportato nel quadro I. 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il visto di conformità sul 730 è obbligatorio per CAF e professionisti abilitati. Il controllo formale è necessario anche per l'uso dei crediti d'imposta in compensazione.