Commento
Le videopillole di MySolution

Video Pillola – “Decreto Maggio”: le novità in arrivo per imprese, famiglie e lavoratori

di Carla De Luca | 4 Maggio 2020
Video Pillola – “Decreto Maggio”: le novità in arrivo per imprese, famiglie e lavoratori

Il cosiddetto “decreto Aprile”, ora ribattezzato “decreto Maggio”, che dovrebbe essere approvato nei prossimi giorni dal Consiglio dei Ministri, introduce alcune novità di rilievo, tra le quali si segnala si segnala l'inclusione di tutta una serie di nuovi soggetti tra i beneficiari delle indennità una tantum di 600 euro (es. collaboratori domestici, lavoratori autonomi occasionali, ecc.), la riproposizione delle indennità già fruite a marzo anche per il mese di aprile 2020, con l'introduzione di nuove condizioni per l'indennità di maggio 2020 (soglia di riduzione del reddito o fatturato di almeno il 33% nel bimestre 2020, rispetto al bimestre 2019 o per i professionisti il non aver in corso un rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato). Viene inoltre istituito il REM per i nuclei familiari più indigenti e la detrazione al 19% per le spese di iscrizione al campo estivo dei ragazzi con meno di 16 anni (per contribuenti con un reddito 2019 non superiore a 36.000 euro).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto Maggio introduce nuovi beneficiari per le indennità una tantum di 600 euro e condizioni specifiche per l'indennità di maggio 2020. Inoltre, istituisce il REM per i nuclei familiari più indigenti e la detrazione al 19% per le spese di iscrizione al campo estivo dei ragazzi con meno di 16 anni.