Il cosiddetto “decreto Aprile”, ora ribattezzato “decreto Maggio”, che dovrebbe essere approvato nei prossimi giorni dal Consiglio dei Ministri, introduce alcune novità di rilievo, tra le quali si segnala si segnala l'inclusione di tutta una serie di nuovi soggetti tra i beneficiari delle indennità una tantum di 600 euro (es. collaboratori domestici, lavoratori autonomi occasionali, ecc.), la riproposizione delle indennità già fruite a marzo anche per il mese di aprile 2020, con l'introduzione di nuove condizioni per l'indennità di maggio 2020 (soglia di riduzione del reddito o fatturato di almeno il 33% nel bimestre 2020, rispetto al bimestre 2019 o per i professionisti il non aver in corso un rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato). Viene inoltre istituito il REM per i nuclei familiari più indigenti e la detrazione al 19% per le spese di iscrizione al campo estivo dei ragazzi con meno di 16 anni (per contribuenti con un reddito 2019 non superiore a 36.000 euro).
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati