Nel corso del periodo d’imposta 2019 il legislatore non è intervenuto con modifiche normative di interesse ai fini della determinazione del reddito professionale. È necessario prestare però particolare attenzione ai compensi professionali tassabili, da indicare in corrispondenza dei righi RE2 e RE3 del modello dichiarativo. Le novità più rilevanti riguardano l’applicazione degli ISA. Infatti, 12 categorie professionali applicano il modello c.d. a prestazioni che prende in considerazione, al fine di valutare l’affidabilità fiscale del contribuente, solo le prestazioni effettivamente incassate.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati