Commento
IVA

La comunicazione delle dichiarazioni d’intento sotto la lente di Assonime

di Marco Peirolo | 21 Maggio 2020
La comunicazione delle dichiarazioni d’intento sotto la lente di Assonime

Con la circolare n. 7, Assonime ha esaminato le novità introdotte dal D.L. n. 34/2019 e dal relativo provvedimento attuativo in merito all’obbligo di comunicazione telematica all’Agenzia delle Entrate dei dati delle dichiarazioni d’intento. Non sussiste più l’obbligo, in capo all’esportatore abituale, di consegnare al proprio fornitore la dichiarazione d’intento e la ricevuta di presentazione rilasciata dall’Agenzia. L’esportatore deve trasmettere telematicamente la dichiarazione d’intento all’Agenzia delle Entrate e il fornitore deve riportare in fattura gli estremi del protocollo di ricezione della stessa. 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Gli esportatori abituali possono acquistare beni e servizi senza IVA entro il plafond di esportazioni e operazioni assimilate. La comunicazione dei dati delle dichiarazioni d'intento è ora gestita telematicamente.