Commento
SOCIETÀ

Il socio di Srl in mora con i versamenti resta titolare del diritto di controllo interno

di Flavia Silla | 29 Aprile 2020
Il socio di Srl in mora con i versamenti resta titolare del diritto di controllo interno

Con l’interessante sentenza n. 1185 del 20 gennaio 2020, la prima sezione della Cassazione ha precisato che il socio moroso di una s.r.l. non può votare nelle decisioni assembleari, ma resta comunque titolare del diritto di controllo sui documenti e sugli affari sociali in base all’art. 2476, comma 2, c.c. Tale possibilità è consentita fino a quando il socio è parte della compagine societaria.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il diritto di controllo interno dei soci di s.r.l. non gestori è garantito dalla legge, ma può essere limitato per proteggere gli interessi della società. La sentenza n. 1185/2020 della Cassazione ha chiarito che il socio moroso non può votare nelle decisioni assembleari, ma conserva il diritto di controllo sugli affari sociali fino a quando rimane parte della società.