Commento
EMERGENZA CORONAVIRUS, SOCIETÀ

Emergenza Coronavirus: bilanci 2019 e convocazione dell'assemblea

di Diana Pérez Corradini | 24 Marzo 2020
Emergenza Coronavirus: bilanci 2019 e convocazione dell'assemblea

Il Consiglio Notarile di Milano, con la Massima n. 187 dell’11 marzo 2020, si è pronunciato sulle modalità di intervento in assemblea tramite mezzi di telecomunicazione. Le assemblee delle società si possono regolarmente svolgere anche se tutti i partecipanti sono collegati in audio o in video conferenza e tale regola si applica anche se il presidente e il segretario della riunione non si trovano nello stesso luogo. Con il decreto "Cura Italia", inoltre, è stato stabilito che l’assemblea è convocata entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio e sono state previste disposizioni per facilitare lo svolgimento delle assemblee nel rispetto delle disposizioni volte a ridurre il rischio di contagio.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Consiglio Notarile di Milano ha stabilito che le assemblee delle società possono svolgersi tramite mezzi di telecomunicazione. Il decreto Cura Italia ha previsto disposizioni per facilitare lo svolgimento delle assemblee in risposta all'emergenza Covid-19.