Commento
IVA

Reverse charge: si applica retroattivamente il regime sanzionatorio più favorevole al contribuente

di Studio tributario Gavioli & Associati | 2 Gennaio 2020
Reverse charge: si applica retroattivamente il regime sanzionatorio più favorevole al contribuente

L’ambito di applicazione del meccanismo dell’inversione contabile si estende anche alla cessione e alla lavorazione dei rottami, purché questi conservino la loro natura di beni non più utilizzabili per gli scopi originari se non sottoposti a successive trasformazioni. La Cassazione, con la sentenza n. 32552 del 12 dicembre 2019, ha chiarito che si applica retroattivamente, anche d’ufficio, il regime sanzionatorio più favorevole al contribuente.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte di Cassazione ha stabilito retroattivamente il regime sanzionatorio più favorevole al contribuente in caso di fatture soggettivamente inesistenti con operazioni in regime di reverse charge.