La Legge di Bilancio 2020 ha riaperto ancora una volta i termini per fruire della rivalutazione dei beni di impresa e delle partecipazioni. In questo caso la misura è più conveniente essendo diminuite le aliquote applicabili per il computo dell’imposta sostitutiva dovuta. La procedura è ben conosciuta e richiede la rivalutazione di tutti i beni appartenenti alla medesima categoria omogena. Tuttavia, sussistono ancora criticità che rendono necessari alcuni chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate. Dovrà essere chiarito se possono avvalersi della riapertura dei termini i contribuenti che già espongono nell’attivo dello stato patrimoniale valori rivalutati ai soli fini civilistici. La rivalutazione può poi essere utile anche al fine di ottenere la diminuzione del “peso” dei debiti rispetto alla consistenza dell’attivo e quindi ottenere più agevolmente la concessione di una linea di credito.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati