Commento
DECRETO FISCALE, TRIBUTI LOCALI

TARI studi professionali: equiparazione con le banche

di Pasquale Pirone | 16 Dicembre 2019
TARI studi professionali: equiparazione con le banche

Il D.L. n. 124/2019 con l’art. 58-quinquies, inserito in sede di conversione in legge, interviene sulla TARI equiparando (in termini di coefficienti da utilizzare per il calcolo della tassa) gli studi professionali alle banche e agli istituti di credito. Nel dettaglio, si modificano i punti 4.3 e 4.4 dell’Allegato 1 al D.P.R. n. 158/1999, ove sono indicate le varie categorie produttive con i relativi intervalli, costituiti dai coefficienti presuntivi minimi e massimi di produzione dei rifiuti.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo illustra i criteri per la determinazione della tassa sui rifiuti urbani (TARI), con particolare attenzione alle modifiche introdotte dal Decreto Fiscale 2020 per gli studi professionali.