Commento
CRISI D’IMPRESA

Riforma della crisi d’impresa: il timing di applicazione delle nuove regole

di Renzo Radicioni | 10 Dicembre 2019
Riforma della crisi d’impresa: il timing di applicazione delle nuove regole

In attesa del 15 agosto 2020, data in cui entrerà in vigore il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, approvato con il D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, facciamo il punto sulle disposizioni che trovano già applicazione e su quelle di prossima attuazione, salvo proroghe dell’ultimo minuto.
Di particolare importanza l’obbligo per l’imprenditore, che operi in forma societaria o collettiva, di istituire adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili, già in vigore dallo scorso 16 marzo, e la nomina dell’organo di controllo o del revisore in scadenza il prossimo 16 dicembre.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Riforma delle procedure per la crisi d'impresa in vigore dal 15 agosto 2020. Obblighi riguardanti nomina organo di controllo, certificazione dei debiti e competenza territoriale già attivi. Altri adempimenti in scadenza entro il 16 dicembre.