Commento
PROCESSO TRIBUTARIO

Legittimazione processuale dell’Agenzia Entrate-Riscossione

di Paola Sabatino | 27 Dicembre 2019
Legittimazione processuale dell’Agenzia Entrate-Riscossione

Quando la scelta tra il patrocinio dell’Avvocatura erariale e quello di un avvocato del libero foro discende dalla riconduzione della fattispecie alle ipotesi previste dalla Convenzione tra l’Agenzia e l’Avvocatura o di indisponibilità di questa ad assumere il patrocinio, la costituzione dell’Agenzia a mezzo dell’una o dell’altro postula necessariamente ed implicitamente la sussistenza del relativo presupposto di legge, senza bisogno di allegazione e di prova al riguardo, nemmeno nel giudizio di legittimità.
Quanto sopra richiamato, emerge dalla recente sentenza della Suprema Corte n. 30008 del 19 novembre 2019.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Dal luglio 2017, il Gruppo Equitalia è stato sciolto e sostituito dall'Agenzia delle Entrate-Riscossione. La Corte Suprema ha chiarito le norme di rappresentanza legale in giudizio.