Commento
SOCIETÀ

Illegittimi i compensi aggiuntivi all’amministratore se non vi è conferimento di deleghe più ampie

di Studio tributario Gavioli & Associati | 24 Dicembre 2019
Illegittimi i compensi aggiuntivi all’amministratore se non vi è conferimento di deleghe più ampie

La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 32024 del 9 dicembre 2019 , ha respinto il ricorso di un amministratore nei confronti della società; per i giudici di legittimità non ha diritto ai compensi aggiuntivi il presidente di una società se non risulta dalle delibere societarie che ha avuto le deleghe più ampie per poterle esercitare.

Al presidente del Consiglio di amministrazione della società per azioni non può essere riconosciuto il compenso aggiuntivo per aver assunto ulteriori compiti di amministratore delegato se non dimostra il conferimento delle più ampie deleghe e la pattuizione sugli emolumenti.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Un amministratore ha richiesto il pagamento di compensi aggiuntivi e danni per revoca ingiustificata. La Corte d'appello ha respinto la richiesta, ma è stato proposto ricorso in Cassazione.