Con la Legge di conversione (Legge 19 dicembre 2019, n. 157) del Decreto Fiscale n. 124/2019, collegato alla Legge di Bilancio, è stata definitivamente introdotta la confisca per sproporzione per alcuni reati tributari disciplinati dal D.Lgs. n. 74/2000, limitandone l’applicazione solo ad alcuni reati e ai casi di rilevante evasione fiscale.
L’art. 39 del Decreto, infatti, come modificato dalla Legge di conversione, prevede che nel caso di condanna o di applicazione della pena su richiesta delle parti ai sensi dell’art. 444 c.p.p., per alcuni dei reati previsti dal D.Lgs. n. 74/2000 e a determinate condizioni, generalmente collegate al superamento di determinate soglie di evasione, si rende operativa la confisca per sproporzione disciplinata dall’art. 240-bis c.p. la quale, per effetto di una presunzione relativa di illecita accumulazione patrimoniale, consente di confiscare i beni del condannato risultati sproporzionati rispetto ai redditi dichiarati, presumendo che essi siano frutto della sua generale attività delittuosa, salvo che il condannato non riesca a provarne la legittima provenienza.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati