Il Disegno di legge di Bilancio 2020 è stato ufficialmente presentato al Senato. Ha ora inizio il lungo percorso parlamentare per l'approvazione definitiva, nell’ambito del quale molte modifiche sono ancora possibili. Ciò premesso, è comunque opportuno, analizzare sin da subito le modifiche che nelle intenzioni dell’Esecutivo potrebbero essere apportate al regime forfetario, al fine di monitorare quali contribuenti potrebbero perdere il regime stesso a partire dal 2020. Un vincolo, in particolare, potrebbe potenzialmente impattare su un grande numero di “neo forfetari” se confermato, quello secondo cui il regime agevolato verrebbe meno per i soggetti che nell’anno precedente hanno percepito redditi di lavoro dipendente o pensione di importo superiore a 30.000 euro.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati