Commento
CONSULENZA AZIENDALE

L’evoluzione della professione passa anche dalla digitalizzazione

di Riccardo Lambri | 26 Novembre 2019
L’evoluzione della professione passa anche dalla digitalizzazione

A decorrere dal prossimo 2 dicembre 2019, l’Ufficio del Registro delle Imprese di Milano-Monza Brianza-Lodi non accetterà più domande o denunce di iscrizione/deposito al registro delle imprese o al REA qualora a tali adempimenti sia allegata la scansione ottica della “procura speciale” firmata a mano. Gli invii dovranno infatti essere predisposti utilizzando esclusivamente la “firma digitale”.

L’occasione si presta per fare il punto sulla definizione di firma grafometrica, elettronica e firma digitale in quanto tale argomento è strettamente correlato al processo di evoluzione tecnologica e digitalizzazione che sta cambiando la nostra professione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Dal 2 dicembre 2019, l'Ufficio del Registro delle Imprese di Milano non accetterà più domande con procura speciale firmata manualmente, richiedendo la firma digitale. La digitalizzazione è essenziale per professionisti e aziende.