Commento
ACCERTAMENTO, DICHIARAZIONI

ISA: gli effetti del regime premiale sulla disciplina del consolidato fiscale

di Nicola Forte | 8 Novembre 2019
ISA: gli effetti del regime premiale sulla disciplina del consolidato fiscale

L’applicazione dei nuovi ISA dovrebbe produrre effetti anche ai fini della disciplina del consolidato fiscale. È sufficiente che una delle società consolidate, facente parte del perimetro di consolidamento, sia soggetta agli ISA, che l’imponibile fiscale trasferito alla consolidante possa risentire dell’adeguamento alle risultanze dei nuovi indicatori. Tale circostanza dovrebbe aver determinato il differimento del termine di versamento dell’IRES, originariamente stabilito al 30 giugno scorso, al 30 settembre, anche a beneficio della società consolidante. Saranno così applicabili anche i benefici del regime premiale disciplinato dal provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 10 maggio scorso. La sussistenza delle condizioni per potervi accedere dovranno essere verificate in capo alle singole società ed i benefici riguarderanno, sia pure indirettamente, la fiscal unit. Invece non potranno essere trasferiti alla società consolidante i benefici relativi alla possibilità di effettuare le compensazioni dei crediti fiscali senza l’apposizione del visto di conformità.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull'applicazione dei nuovi ISA e la proroga del termine di versamento dell'IRES, con possibili effetti sulla disciplina del consolidato fiscale.