L’applicazione dei nuovi ISA dovrebbe produrre effetti anche ai fini della disciplina del consolidato fiscale. È sufficiente che una delle società consolidate, facente parte del perimetro di consolidamento, sia soggetta agli ISA, che l’imponibile fiscale trasferito alla consolidante possa risentire dell’adeguamento alle risultanze dei nuovi indicatori. Tale circostanza dovrebbe aver determinato il differimento del termine di versamento dell’IRES, originariamente stabilito al 30 giugno scorso, al 30 settembre, anche a beneficio della società consolidante. Saranno così applicabili anche i benefici del regime premiale disciplinato dal provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 10 maggio scorso. La sussistenza delle condizioni per potervi accedere dovranno essere verificate in capo alle singole società ed i benefici riguarderanno, sia pure indirettamente, la fiscal unit. Invece non potranno essere trasferiti alla società consolidante i benefici relativi alla possibilità di effettuare le compensazioni dei crediti fiscali senza l’apposizione del visto di conformità.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati