Commento
IVA

Vendite “a catena” sotto la lente del CNDCEC e della FNC

di Marco Peirolo | 11 Ottobre 2019
Vendite “a catena” sotto la lente del CNDCEC e della FNC

Il CNDCEC e la FNC, nel documento del settembre 2019 rubricato “Gli scenari futuri dell’IVA alla luce delle direttive e delle proposte dell’UE”, hanno esaminato anche i profili IVA delle vendite “a catena”, alla luce delle indicazioni non solo della prassi e della giurisprudenza, nazionale e comunitaria, ma anche delle disposizioni che entreranno in vigore l’1 gennaio 2020. Nello stesso documento viene, inoltre, formulata una proposta legislativa per l’introduzione del reverse charge in capo al promotore della triangolazione nazionale, in modo da evitare il rischio di frode dell’IVA.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La nuova disciplina delle vendite a catena è esaminata alla luce delle direttive e proposte dell'UE, con particolare attenzione alle novità introdotte dalla Direttiva n. 2018/1910/UE.