Come comportarsi, dal punto di vista fiscale, nel caso di riaddebito di spese tra professionisti. Spesso, infatti, accade che avvocati, commercialisti, ecc. al fine di alleggerire i costi di gestione della propria attività, decidano di condividere la stessa struttura (studio professionale) e il più delle volte è solo uno di essi ad accollarsi il costo complessivo delle spese (canone di locazione, utenze, ecc.) per poi riaddibitare pro quota l’onere agli altri. In questo elaborato, andiamo, dunque, ad analizzare l’aspetto fiscale di tale prassi nel caso in cui siano coinvolti professionisti che agiscono in regime forfetario.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati