Commento
ACCERTAMENTO

Accertamenti fiscali nei confronti di persone fisiche private: la “sospensione” del redditometro e l’utilizzo dei dati bancari

di Nicola Forte | 1 Ottobre 2019
Accertamenti fiscali nei confronti di persone fisiche private: la “sospensione” del redditometro e l’utilizzo dei dati bancari

La circolare n. 19/E del 2019 dell’Agenzia delle Entrate ha dettato le linee guida per lo svolgimento dell’attività di controllo relativa al periodo d’imposta 2019. Nei confronti delle persone fisiche l’utilizzo del redditometro è attualmente “sospeso” nelle more dell’emanazione di un decreto ministeriale che provvederà alla modifica dello stesso. Tale strumento potrà essere utilizzato esclusivamente solo per le annualità pregresse fino al periodo d’imposta 2015. Nel frattempo uno strumento di accertamento efficace è costituito dall’utilizzo dei dati bancari presenti negli archivi del Fisco e che le banche e gli altri intermediari finanziari trasmettono periodicamente.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La circolare n. 19/E dell’Agenzia delle Entrate fornisce linee guida per il controllo fiscale del periodo d’imposta 2019, sospeso l'uso del redditometro e indicando l'utilizzo dei dati bancari.