Commento
ACCERTAMENTO

Utilizzabili i documenti non esibiti in sede di verifica per colpa, caso fortuito o forza maggiore

di Andrea Di Gialluca, Maria Adele Morelli | 10 Settembre 2019
Utilizzabili i documenti non esibiti in sede di verifica per colpa, caso fortuito o forza maggiore

La Suprema Corte, a distanza di pochissimo tempo da altre pronunce, torna ad esprimersi, in base ad un orientamento distensivo per il contribuente, sul tema dell’utilizzabilità in giudizio e in sede amministrativa dei documenti non prodotti o tardivamente prodotti in sede di verifica. In particolare, con l’ord. 17 maggio 2019, n. 13336, ha chiarito che, affinché operi la sanzione dell’inutilizzabilità della documentazione, occorre che vi sia stato un sostanziale rifiuto da parte del contribuente all'esibizione e tale rifiuto non è integrato dall'indisponibilità della documentazione per colpa, caso fortuito o forza maggiore.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte di cassazione ha stabilito che la mancata esibizione della documentazione richiesta non comporta automaticamente la sanzione dell'inutilizzabilità, a meno che non ci sia un sostanziale rifiuto del contribuente.