I contribuenti soggetti all’applicazione degli ISA possono venire a conoscenza della rilevazione di eventuali anomalie qualora gli appositi indicatori siano “costruiti” in base ai dati conosciuti dal Fisco e messi a disposizione dei contribuenti. Si tratta dei dati “precalcolati” che il contribuente può estrarre direttamente dal cassetto fiscale. Alcuni degli indicatori di anomalia sono però costruiti su dati presenti negli archivi previdenziali o di altri enti. In tale ipotesi, le eventuali anomalie non saranno evidenziate in sede di applicazione del software. L’Agenzia delle entrate potrà però riscontrarne la presenza successivamente e a tal fine potrà chiedere chiarimenti ai contribuenti.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati