Commento
REATI TRIBUTARI

Il commercialista risponde in concorso con il cliente per il reato di fatture false

di Studio tributario Gavioli & Associati | 6 Settembre 2019
Il commercialista risponde in concorso con il cliente per il reato di fatture false

Il commercialista può rispondere di una condanna di natura penale per frode fiscale per il solo fatto di essere a conoscenza di gravi anomalie contabili del cliente; per la Corte di cassazione, per tale reato risponde anche a titolo di dolo eventuale e cioè accettando il rischio della condotta poco limpida dell’imprenditore.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte di cassazione ha confermato la responsabilità penale del commercialista per il reato di frode fiscale, in quanto era a conoscenza delle pratiche illecite del cliente.