Commento
PROCEDURE CONCORSUALI

Codice crisi d’impresa: il calendario dell’alert inizia con l’INPS

di Pasquale Pirone | 20 Settembre 2019
Codice crisi d’impresa: il calendario dell’alert inizia con l’INPS

Il D.Lgs. n. 14/2019 ha introdotto l’obbligo in capo all’INPS, Agenzia delle Entrate ed Agente della riscossione, di inviare un avviso al contribuente laddove l’esposizione debitoria di questi verso l’ente sia di importo rilevante. Laddove dopo l’avviso il debitore non si adegui, l’ente stesso, senza indugio, invierà segnalazione all’OCRI (Organismo di composizione della crisi d’impresa). L’avviso è inviato con PEC o raccomandata A/R e le tempistiche sono diverse a secondo dell’ente interessato. La segnalazione all’OCRI avviene, invece, con modalità telematica. La novità decorre per l’INPS dal 15 agosto 2020 (data di entrata in vigore del decreto) mentre è previsto più tempo per gli altri due enti.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il D.Lgs. n. 14/2019 introduce l'obbligo per INPS, Agenzia delle Entrate e Agente della riscossione di avvisare il debitore in caso di esposizione debitoria rilevante, segnalando poi all'OCRI in mancanza di regolarizzazione.