Commento
DICHIARAZIONI

Canone RAI imprese: obblighi informativi nel Modello Redditi

di Pasquale Pirone | 9 Settembre 2019
Canone RAI imprese: obblighi informativi nel Modello Redditi

Con riferimento all’abbonamento Canone RAI per imprese e lavoratori autonomi stipulato per il possesso dell’apparecchio radiotelevisivo nei locali aperti al pubblico, il legislatore impone l’obbligo informativo in dichiarazione dei redditi. In particolare nel Modello Redditi occorre riportare il numero dell’abbonamento e l’ubicazione. Inoltre, laddove intestatario dell’abbonamento sia un soggetto diverso dal dichiarante, occorre riportare anche i dati dell’intestatario medesimo. Ad ogni modo il Canone RAI speciale è deducibile dal reddito d’impresa/lavoro autonomo secondo il principio di cassa, come sancito dall’art. 99 del TUIR.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La detenzione di apparecchi per la ricezione di trasmissioni radio televisive in luoghi pubblici comporta il pagamento del Canone RAI speciale, mentre i computer e monitor non sono soggetti al canone.