Commento
SOCIETÀ

La rinuncia dei soci ai crediti originati da finanziamenti infruttiferi: non è sempre necessario il rilascio della dichiarazione sostitutiva di atto notorio

di Nicola Forte | 30 Agosto 2019
La rinuncia dei soci ai crediti originati da finanziamenti infruttiferi: non è sempre necessario il rilascio della dichiarazione sostitutiva di atto notorio

La rinuncia ai crediti vantati dai soci per effetto di finanziamenti infruttiferi effettuati in favore della società partecipata non necessita del rilascio di apposita dichiarazione sostitutiva. In tale caso, il valore fiscalmente riconosciuto del credito coinciderà sempre con il valore nominale dello stesso. Non sussiste alcun rischio circa il verificarsi di un “salto” d’imposta e per tale ragione la sopravvenienza attiva sarà in ogni caso esclusa da qualsiasi forma di tassazione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta delle decisioni importanti che i soci devono assumere durante la redazione e l'approvazione dei bilanci di esercizio, in particolare in caso di perdite. Si discute anche della ricapitalizzazione e degli effetti fiscali della rinuncia ai crediti.