Commento
DECRETO CRESCITA, SANATORIE

Definizione agevolata dei carichi contributivi subordinata alle delibere delle Casse previdenziali

di Claudia Iozzo | 2 Agosto 2019
Definizione agevolata dei carichi contributivi subordinata alle delibere delle Casse previdenziali

Nel novero dei carichi affidati all’Agenzia delle entrate-Riscossione, per i quali è consentita l’applicazione della definizione agevolata, rientrano anche i debiti derivanti dall’omesso versamento dei contributi dovuti dagli iscritti alle Casse e alle gestioni previdenziali. Il decreto "Crescita" (D.L. 30 aprile 2019, n. 34, convertito dalla legge 28 giugno 2019, n. 58) ha previsto che i soggetti debitori dei carichi in commento possono beneficiare della definizione qualora la rispettiva Cassa pubblichi sul sito istituzionale, entro il 16 settembre 2019, un’apposita delibera, che dovrà essere comunicata, nei medesimi termini, anche all’agente della riscossione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La legge n.145/2018 consente la definizione agevolata dei debiti fiscali e contributivi per persone in difficoltà economica, con termini di adesione e modalità di versamento specifici.